Sul Quotidiano Eutekne di sabato 17 dicembre 2022 l’avv. Sergio Passerini fa il punto sul disegno di legge di riforma del Codice della Proprietà Industriale.
LeggiIl senior partner Guglielmo Burragato parla dei profili giuslavoristici della cessione dell'azienda in crisi, sulla base della sua esperienza in operazioni di cessione anche complesse.
LeggiPer la Banca Dati Ambiente e Sicurezza la Partner dello studio avv. Laura Panciroli ha scritto una guida “in pillole” sul delicato e importantissimo tema della prevenzione degli infortuni, che coinvolge produttori di macchine, datori di lavoro ed operatori. La normativa comunitaria impone requisiti ben precisi di sicurezza che il fabbricante di macchinari deve rispettare perché […]
LeggiSul numero 10/65 della la rivista “La Consulenza del Lavoro” di Eutekne, l’avv. Laura Panciroli, Partner dello Studio, commenta la sentenza penale n. 20531/2022 della Corte di Cassazione sulla fattispecie di appropriazione indebita di erogazioni pubbliche da parte del datore di lavoro. Poiché le somme corrisposte ai dipendenti a titolo di indennità per malattia, assegni […]
Leggi25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: il settimanale Gente fa il punto sugli strumenti giuridici più efficaci per prevenire femminicidi, maltrattamenti e abusi. Primo fra tutti l’ammonimento, che il Prefetto Francesco Messina ritiene molto valido per interrompere il ciclo della violenza. Intervistata anche la partner Laura Panciroli, esperta in tema […]
LeggiL'avv. Sergio Passerini approfondisce le novità imposte dal Decreto Trasparenza per quanto riguarda la comunicazione del preavviso nel rapporto di lavoro.
LeggiL'avv. Sergio Passerini analizza i problemi di gestione del rientro del personale delle strutture sanitarie che era stato sospeso durante la pandemia.
LeggiL'avv. Guglielmo Burragato parla all'evento organizzato da AIDP e Manageritalia in tema di work-life balance, trasparenza, salario minimo.
LeggiGli adempimenti previsti dal Decreto Trasparenza riguardano anche lo smart working. Ne parla l'avv. Evangelista Basile per Conflavoro PMI e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
LeggiNel suo contributo a “Lavoro e Previdenza” di Eutekne.info. del 6 ottobre, il senior partner Sergio Passerini ritorna su una questione intricata: il licenziamento per superamento del periodo di comporto. E se il datore termina il rapporto prima che i giorni di malattia previsti dal CCNL siano stati interamente utilizzati? Lo spunto è stata la […]
LeggiIl datore di lavoro non può procedere con una contestazione per scarso rendimento, se non ha preventivamente comunicato ai dipendenti parametri produttivi oppure obiettivi da raggiungere. Il senior partner Luca Daffra, nella rubrica Law Square da lui gestita sulla rivista di Food Service, questo mese commenta l’ordinanza n. 24722/2022 della Suprema Corte, che ha dichiarato […]
LeggiCommento del giuslavorista sulla giurisprudenza in materia di licenziamento del lavoratore disabile per il superamento del periodo di comporto.
Leggi