Skip to content
  • La storia
  • Le aree di attività
  • I Professionisti
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

A cura dello Studio anche quest’anno la Employee Incentive Comparative Guide di Legal 500

Quali sono i  piani di incentivazione più diffusi in Italia?  Quali piani di opzione su azioni possono essere offerti? Ci sono limiti a chi può partecipare a un piano di incentivazione e alla misura in cui può farlo? Qual è la diffusione delle clausole di malus e clawback? Vi sono proposte di riforma che influenzeranno il funzionamento dei piani di incentivazione nei prossimi 12 mesi??

Sono molte le domande che le società appartenenti a gruppi internazionali si pongono, per quanto riguarda gli incentivi a dirigenti e dipendenti.

Legal 500, marchio della casa editrice Legalease specializzata in informazione sul mercato legale, ha elencato 25  FAQ che le società di gruppi internazionali si pongono. Le Directories e le pubblicazioni di Legalease creano un collegamento fra legali in-house e consulenti esterni, oltre che fra HR manager e giuslavoristi.

Ed è per questo che le guide di Legal 500 sono realizzate in collaborazione con gli studi legali leader in ciascuna nazione: forniscono agli operatori una panoramica delle leggi e dei regolamenti nelle principali giurisdizioni, divisa per aree di pratica.

Da poco disponibile on-line, il contributo è raggiungibile a questo link.

Da alcuni anni è affidata ai senior partner Luca Daffra e Franco Tofacchi la redazione del capitolo italiano. Grazie alla loro esperienza, i due giuslavoristi non solo chiariscono i punti che vengono loro sottoposti in quanto comuni a tutte le nazioni coinvolte, ma fanno accenno ad argomenti non presenti nella griglia, che sono in realtà di importanza non trascurabile nel nostro Paese.

Oltre ad essere esperti nei profili giuslavoristici dei piani di incentivazione azionaria, infatti, gli avvocati Luca Daffra e Franco Tofacchi assistono frequentemente le società clienti nella costruzione di progetti di welfare per il personale, che possono essere offerti a tutti i dipendenti.

La tendenza ad utilizzare questa forma di incentivazione è stata supportata anche dal legislatore, che ha introdotto specifiche previsioni per incentivare l’uso del welfare aziendale a supporto dei lavoratori.

 

 

 

ultime news
10 Mar

Il Contributo dell'avv. Laura Panciroli al numero di marzo di Ambiente & Sicurezza


03 Mar

Processo del lavoro: docenza dell'avv. Evangelista Basile per Master IPSOA


28 Feb

Riforma Cartabia e reati economici, evento online con l'avv. Laura Panciroli


milano

Via Lorenzo Mascheroni, 31
20145 Milano
Tel. +39 02.481.932.49

roma

Corso Vittorio Emanuele II, 154
00186 Roma
Tel. +39 06.454.395.00

privacy & cookies
Privacy policy
Cookie policy
Quality and Ethical policy
Politica della sicurezza delle Informazioni

©2022 Ichino Brugnatelli Associati. All Rights Reserved. C.F | P. I.V.A. 04628580153 - sito realizzato da Paris & Bold

follow us