Skip to content
  • La storia
  • Le aree di attività
  • I Professionisti
  • News
  • Contatti
  • Italiano

L’avv. Sergio Passerini al webinar su IP e ricerca scientifica

Organizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia insieme al nostro studio, l’evento on-line “Ricerca scientifica e proprietà intellettuale” tratta il tema dei risultati degli studi in campo scientifico. Il focus è sulla gestione della proprietà intellettuale: quando si generano i diritti, come proteggerli e gestirli, quale utilizzo è possibile negli accordi di ricerca e sviluppo. Data: 23 settembre 2022 dalle 15:00 alle 17:00.

Programma:

15:00 Saluti istituzionali

  • Gianmarco Montanari, IIT, Direttore Generale
Interventi:
  • Introduzione dell’Avv. Sergio Passerini
  • Intervento del Cesare Galli sulla generazione e la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale
  • Intervento dell’Avv. Paolo Bertoni sulla gestione dei diritti di proprietà intellettuale nei principali ordinamenti
  • Intervento dell’Avv. Dario Paschetta sugli accordi di ricerca e sviluppo alla luce della revisione del Regolamento Antitrust europeo
Moderano gli interventi:
  • D.ssa Emanuela Marcella Impoco, IIT, Responsabile Ufficio Intellectual Property and Contracts, Affari Legali
  • Ing. Lorenzo Rossi, IIT, Intellectual Property Manager, Technology Transfer
  • Avv. Sergio Passerini, Studio Legale Ichino Brugnatelli e Associati, Senior Partner

Relatori:

Prof. Cesare Galli – Studio IPLAWGALLI, Università degli Studi di Parma, Prof. Ordinario di Diritto Industriale, membro del Comitato Esecutivo AIPPI Avv. Paolo Bertoni – Studio Legale Chiomenti, Responsabile dell’Area IP Practice Avv. Dario Paschetta – Studio Legale Frignani Virano e Associati, Vice Presidente LES Italia. 

La locandina, con il QR code per effettuare l’iscrizione, è scaricabile da questo link.

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una fondazione disciplinata dagli articoli 14 e ss. del Codice civile, istituita con D.L. 269/03, convertito con Legge n. 326/2003 (art. 4 dello Statuto), finanziata dallo Stato per lo svolgimento di attività di ricerca scientifica di interesse generale, per fini di sviluppo tecnologico.

L’IIT è vigilato dal Ministero dell’economia e delle finanze e dal Ministero dell’istruzione, università e ricerca e sottoposto al controllo della Corte dei Conti ai sensi della Legge 259/58 (“Partecipazione della Corte dei conti al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria” – art. 12).

L’IIT ha l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nella ricerca di base e in quella applicata e di favorire lo sviluppo del sistema economico nazionale.

La costruzione dei laboratori dell’IIT è iniziata nel 2006 si è conclusa nel 2009.

L’avv. Sergio Passerini, Senior Partner dello Studio, si occupa di consulenza e contenzioso in materia di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale, prevalentemente nei settori del credito, dello spettacolo, dei servizi e della ricerca scientifica e tecnologica.

È membro dell’associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani (AGI) e componente del suo Consiglio Esecutivo Regionale per la Lombardia. È autore di pubblicazioni in materia di diritto del lavoro e relatore a convegni.

 (Foto di Gerd Altmann da Pixabay)

ultime news
10 Mar

Il Contributo dell'avv. Laura Panciroli al numero di marzo di Ambiente & Sicurezza


03 Mar

Processo del lavoro: docenza dell'avv. Evangelista Basile per Master IPSOA


28 Feb

Riforma Cartabia e reati economici, evento online con l'avv. Laura Panciroli


milano

Via Lorenzo Mascheroni, 31
20145 Milano
Tel. +39 02.481.932.49

roma

Corso Vittorio Emanuele II, 154
00186 Roma
Tel. +39 06.454.395.00

privacy & cookies
Privacy policy
Cookie policy
Quality and Ethical policy
Politica della sicurezza delle Informazioni

©2022 Ichino Brugnatelli Associati. All Rights Reserved. C.F | P. I.V.A. 04628580153 - sito realizzato da Paris & Bold

follow us