MILANO 20145
Via Lorenzo Mascheroni, 31
Tel. +39 02.481.932.49
pietro.ichino@ichinobrugnatelli.it
È stato dirigente sindacale della Fiom-Cgil nella zona di Cusano Milanino dal 1969 al 1972, poi responsabile del Coordinamento servizi legali della Camera del Lavoro di Milano dal 1973 al 1979, quando è stato eletto alla Camera dei Deputati, dove è stato fino al 1983 membro della Commissione Lavoro.
Iscritto all’Albo degli Avvocati dal 1975, ha sempre esercitato la professione forense esclusivamente nel campo del diritto del lavoro. È socio fondatore dello Studio Ichino Brugnatelli e Associati dal 1985.
Dal 1983 è stato dapprima Ricercatore presso l’Università statale di Milano, poi dal 1986 al 1991 professore straordinario di diritto del lavoro nell’Università di Cagliari; per ricoprire, dal 1991 il ruolo di professore ordinario della stessa materia nell’Università statale di Milano.
Giornalista pubblicista dal 1970, è stato editorialista del Corriere della Sera dal 1997 fino all’elezione al Senato nel 2008.
Dal 1985 è stato Caporedattore della Rivista Italiana di Diritto del Lavoro, diretta da Giuseppe Pera, della quale è stato Vicedirettore dal 1992 e Direttore responsabile dal 2002 al 2008.
Nel 2008 è stato eletto al Senato, dove è stato membro della Commissione Lavoro per due legislature, fino al 2018. Nel corso del decennio ha presentato, oltre a diversi altri disegni di legge, quello per il Codice semplificato del lavoro, di cui una parte rilevante è stata ripresa nel c.d. Jobs Act (la riforma del diritto del lavoro entrata in vigore nel 2015); è stato inoltre l’estensore dell’articolo 3 della legge n. 179/2017 sul whistleblowing, che ha ridefinito la nozione di giusta causa di rivelazione applicabile al segreto aziendale, d’ufficio, professionale, scientifico e industriale.
I suoi innumerevoli saggi, articoli e interviste sono agevolmente reperibili attraverso l’Archivio dei suoi scritti. Tra i libri di diritto del lavoro di maggiore rilievo si segnalano:
Sempre in materia di lavoro ha pubblicato diversi saggi rivolti anche ai non addetti ai lavori:
Tra le sue opere in campo diverso dal diritto del lavoro si segnalano:
.
L'evento: "Il ramo di azienda nei vari rami del diritto: una fattispecie unitaria o plurima?" si tiene il 1° marzo alla Facoltà di Scienze Politiche Unimi
Pietro Ichino nella sua relazione sottolinea l'importanza del dialogo fra giuristi ed economisti e fra le corrispondenti comunità accademiche.
Con l'occasione dell'inaugurazione della sede romana dello Studio Ichino Brugnatelli si tiene un workshop sulle strategie d'impresa «Make or buy».