Skip to content
  • La storia
  • Le aree di attività
  • I Professionisti
  • News
  • Contatti
  • Italiano
Whistleblowing articolo Sergio Passerini

La nuova disciplina del Whistleblowing, un approfondimento del Sr. Partner Sergio Passerini per Eutekne

Il Decreto Legislativo n. 24 del 2023 ha dato attuazione alla Direttiva dell’Unione Europea n. 2019/1937 sul whistleblowing, rendendola effettiva anche nel nostro ordinamento nazionale. La direttiva riguarda la protezione delle persone che segnalano violazioni di cui siano testimoni, commesse nell’ambito della propria attività lavorativa.

Il senior partner di Ichino Brugnatelli e associati, avvocato Sergio Passerini firma un articolo di approfondimento per il numero 8 del 2023 della rivista «La Consulenza del Lavoro» edita da Eutekne. La rivista si occupa espressamente di ospitare approfondimenti e aggiornamenti in tema di diritto del lavoro e della previdenza.

La nuova disciplina nazionale è più estesa di quanto sarebbe imposto dalla Direttiva europea. Questa vorrebbe regolare in maniera unitaria e completa, armonizzando le diverse disposizioni che riguardano l’istituto del cosiddetto whistleblowing, così sostituisce la precedente normativa in materia.

Il nuovo Decreto Legislativo infatti ha dettato una complessiva disciplina del fenomeno, autonoma e sostitutiva delle norme vigenti.

Le novità riguardano:

  • i soggetti tutelati;
  • i soggtti obbligati a porre in essere misure organizzative a tutela dei whistleblowers;
  • le misure organizzative necessarie;
  • gli strumenti di tutela;
  • le sanzioni.

L’entrata in vigore del Decreto Legislativo è prevista per il prossimo 15 luglio 2023, con alcune eccezioni di cui l’approfondimento a firma dell’avvocato Passerini dà conto.

L’impatto della nuova normativa, oltre a riguardare i suoi possibili effetti di contrasto alla corruzione e a una serie di comportamenti scorretti che rappresenta il fine ultimo, sarà significativo proprio per la necessità che le organizzazioni, dalle più grandi alle più piccole, con diversi gradi di complessità, si adeguino alla nuova disciplina.

Le imprese e gli altri enti privati interessati stanno già provvedendo ad adeguare la propria organizzazione interna alle esigenze di consentire a chi voglia segnalare comportamenti scorretti di farlo in totale sicurezza. Le misure introdotte dalla nuova disciplina riguardano infatti l’istituzione del canale interno di segnalazione, adattamento dei modelli organizzativi, procedure a tutela dei dati personali.

Il testo completo è disponibile per gli abbonati a  Eutekne.

ultime news
02 Oct

L'avv. Francesco Brugnatelli ospite all'Ambasciata per la festa nazionale cinese


29 Aug

Il Sr. Partner Francesco Brugnatelli in Cina per lo sviluppo dei rapporti con l’Europa


29 Jun

«Ottimizzare il potenziale umano delle imprese», evento al Festival del Lavoro di Bologna


milano

Via Lorenzo Mascheroni, 31
20145 Milano
Tel. +39 02.481.932.49

roma

Corso Vittorio Emanuele II, 154
00186 Roma
Tel. +39 06.454.395.00

privacy & cookies
Privacy policy
Cookie policy
Quality and Ethical policy
Politica della sicurezza delle Informazioni

©2022 Ichino Brugnatelli Associati. All Rights Reserved. C.F | P. I.V.A. 04628580153 - sito realizzato da Paris & Bold

follow us